CONSULENZA DEL LAVORO - HR & PAYROLL

i nostri servizi

I servizi vengono erogati dai nostri professionisti, i quali si avvalgono di collaboratori, che hanno maturato nel corso degli anni un’importante esperienza nei maggiori settori merceologici di riferimento. Il rapporto Cliente – Professionista è improntato ad un’ottica di collaborazione, segretezza e veridicità, richieste per la natura intrinseca dei diversi incarichi.

Libro Unico del Lavoro - LUL

Il Libro Unico del Lavoro, è il documento che dal 2008 sostituisce i vecchi libri paga e matricola. La sua tenuta e vidimazione è obbligatoria, atta a determinare la corresponsione delle spettanze del rapporto di lavoro. Alla sua tenuta conservazione può provvedere il consulente del lavoro.

Enti Previdenziali - INPS e INAIL

L’esercizio dell’attività d’impresa e l’instaurazione di rapporti di lavoro, comportano la gestione delle posizioni previdenziali degli istituti INPS (Istituto Nazionale della previdenza Sociale) e INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione sugli Infortuni sul Lavoro).

Contrattualistica e Accordi Sindacali

Per l’instaurazione di un rapporto di lavoro viene richiesta una specifica documentazione, prevista dalla Legge. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un servizio integrato, al fine di gestire tutta la contrattualistica e documentazione richiesta,  per la valenza legale, prevista dalle normative indicate dagli enti nazionali, regionali e provinciali di riferimento.

Portale HR & Payroll

Presso il nostro portale è possibile prendere visione dei Cedolini Paga e delle Dichiarazioni. Inoltre, è possibile per i datori di lavoro tenere annotate le presenze dei propri lavoratori e gestire tutta la documentazione del rapporto di lavoro.

CHI è IL CONSULENTE DEL LAVORO ?

Il Consulente del Lavoro è una figura professionale istituita dalla LEGGE 11 gennaio 1979, n. 12, ed è l’unica legalmente abilitata, oltre al datore di lavoro, ad operare nel settore delle Human Resources (cd. HR & Payroll Specialist nel panorama internazionale). I compiti che svolge sono numerosi e differenti tra loro, ma in larga parte finalizzati a fornire servizi di Consulenza alle imprese in materia Fiscale, Lavoro e Previdenziale. Tra le mansioni più rilevanti, sono da citare in ambito Lavoro: stipulazione di contratti di lavoro, elaborazione di buste paga (LUL), elaborazione di Budget del Lavoro, asseverazione di costi del personale per il Contenzioso del Lavoro, selezione, formazione e gestione del personale, sviluppo di piani previdenziali e Welfare. In ambito Fiscale, il Consulente del Lavoro è solito fornire i servizi di: tenuta della contabilità ordinaria e semplificata, elaborazione del Bilancio d’Esercizio e predisposizione delle Dichiarazioni Fiscali periodiche e annuali.