Revisione Legale
I NOSTRI SERVIZI
I servizi vengono erogati dai nostri professionisti altamente qualificati, i quali si avvalgono di collaboratori, che hanno maturato nel corso degli anni un’importante esperienza nei maggiori settori merceologici di riferimento. Il rapporto Cliente – Professionista è improntato ad un’ottica di collaborazione, segretezza e veridicità, richieste per la natura intrinseca dei diversi incarichi.
Incarichi di Revisione Legale
Ci riferiamo all’attività e servizi connessi alla Revisione Legale dei conti, prevista dall‘art. 13 del D.Lgs. 39/2010, come modificato dal D.Lgs. 135/2016 e dall’art. 2409-bis cc.. Le diverse attività si sostanziano:
- nell’espressione di un giudizio sul bilancio di esercizio;
- nell’attività di verifica nel corso dell’esercizio della regolare tenuta della contabilità e dei libri sociali previsti per legge;
- nella verifica sulla coerenza della relazione sulla gestione con il bilancio d’esercizio;
- nella sottoscrizione delle Dichiarazioni Fiscali.
Perizie di Stima
La Perizia di Stima redatta a cura di un Revisore o Società di Revisione, diviene documento essenziale in sede di Operazioni di Valutazione d’Azienda, Operazioni Straordinarie d’Impresa (Trasformazione, Fusione e Scissione) e, altresì, nei casi di conferimento d’impresa.
Controllo di Gestione
L’attività di Controllo di Gestione consente di programmare correttamente l’attività e di monitorare la continuità d’impresa. Sono stati prescritti, in tale ottica, secondo il nuovo codice della Crisi d’Impresa previsto dal D.Lgs. 14/2019, gli indicatori per la verifica della continuità aziendale. Tali indicatori, devono essere costantemente monitorati dagli Amministratori, dal Collegio Sindacale o Sindaco Unico.
CHI è IL REVISORE LEGALE ?
Il Revisore Legale è una persona fisica abilitata all’esercizio della Revisione Legale ai sensi del Codice Civile e delle disposizione del D. Lgs. 39/2010 in base ai quali, possono essere abilitate all’esercizio dell’attività di revisione anche le Società di Revisione Legale.
Per entrambe le figure è richiesta l’iscrizione nel Registro, tenuto presso il MEF. In base alla L. 55/2019, sono tenute alla nomina di un Revisore Legale, le società che superino una delle seguenti soglie per almeno due esercizi consecutivi:
- Totale Attivo: 4 Milioni di Euro;
- Ricavi delle Vendite: 4 Milioni di Euro;
- Dipendenti impiegati: 20 unità.